Racconta la tua Alleanza

Leggi i punti di vista, gli aneddoti particolari o le esperienze emozionanti, sui servizi e sui progetti organizzati ed offerti al territorio portogruarese dall’Alleanza per la Famiglia, raccontati da chi conosce da vicino il suo operato o ne è stato coinvolto.



Crescere tra dare e ricevere

Svolgere il ruolo di volontaria all’interno del Progetto Alleanza per la Famiglia dell’Area Portogruarese è per me un'esperienza di grande crescita personale. Si tende a pensare che il volontariato sia solo 'dare', ma ho davvero scoperto che è un incredibile 'ricevere'.
Spesso chi vede il volontariato dall’esterno lo percepisce come un impegno indefinito. Al contrario, posso testimoniare che l'efficacia delle iniziative è sempre il risultato di una buona organizzazione e di una forte azione sul campo: il mio coinvolgimento diretto e pratico agli EDULAB e al relativo Tavolo di Lavoro mi ha permesso di misurare il valore degli ottimi risultati raggiunti. I traguardi (i GOAL dell’Alleanza) sono la prova che l'impegno costante paga e che a tale successo ho contribuito attivamente con la mia azione.
Questa esperienza mi conferma che, per crescere, l'impegno volontario necessita di una struttura formale e ben definita. Pertanto, ritengo fondamentale la creazione di gruppi coordinati e riconosciuti tra i volontari del territorio. L'obiettivo non è essere solo una parte attiva, ma diventare una componente autorevole e integrata nelle strategie di sviluppo e benessere della Comunità.

-  Paola Guerra - Volontaria dell'Alleanza per la Famiglia


Dinamicità e collaborazione

Ritengo che questo progetto sia un "contenitore dinamico" in grado di affiancare le famiglie nell'evoluzione sociale ed economica.
Le opportunità proposte vogliono anche contrastare un'individualismo sempre più marcato, dimostrando invece che la collaborazione di tutti porta opportunità per l'intero territorio.

- Anna Finfola - Amministratore Comune di Teglio Veneto


Alleanza specchio della comunità

Far parte dell’alleanza, per me, significa ascoltare la nostra comunità…e tendere una mano verso i bisogni delle persone.

- Francesca Battiston - Insegnante dell’IC di Portogruaro e di Fossalta di Portogruaro